La Giornata Mondiale della consapevolezza sull’autismo è stata istituita dalle Nazioni Unite nel 2007 per aumentare la consapevolezza sulle persone con disturbi dello spettro autistico (ASD) e promuoverne l’inclusione e l’uguaglianza.
La sensibilizzazione e la comprensione dell’autismo sono fondamentali per creare un mondo più inclusivo e accogliente.
In particolare, come simbolo dell’autismo è stato scelto il colore blu, in quanto rappresenta la speranza e l’ottimismo per un futuro migliore per tutte le persone con autismo. Inoltre, il blu è un colore che trasmette calma e serenità, due qualità che possono essere molto importanti per le persone con ASD, che spesso lottano con problemi di ansia e di ipersensibilità sensoriale.
0