La storia
L’Istituto Comprensivo “Ammirato – Falcone” si costituisce nell’anno scolastico 2012-13 per effetto dell’accorpamento tra la Direzione Didattica “Giovanni Falcone” (Scuola dell’Infanzia e Scuola Primaria) e la Scuola Secondaria di primo grado “Scipione Ammirato” (Legge 111/2011). Punto di forza, possibile in quanto Istituto Comprensivo, è per l’”Ammirato-Falcone” l’adozione di un curricolo verticale che, partendo dai Campi di Esperienza della Scuola dell’Infanzia, attraverso gli Obiettivi di Apprendimento Disciplinari e i Traguardi per lo sviluppo delle Competenze nella Scuola Primaria e nella Scuola Secondaria di primo grado, assicura all’allievo lo sviluppo delle Competenze indicate nel “Profilo dello studente al termine del primo ciclo di istruzione”, così come previsto dalle Indicazioni Nazionali del 2012, ed in linea con il Documento ‘’Competenze chiave per l’apprendimento permanente” (Raccomandazione Parlamento e Consiglio UE 2006). Criterio principale di tutto il lavoro di Progettazione e Organizzazione dell’I.C. “Ammirato-Falcone” è da sempre la continuità, che ha come obiettivo quello di sviluppare nell’allievo quel senso di appartenenza e d’identità con la “sua Scuola”, capace di sostenerlo nella continuazione del successo formativo.
La storia della scuola
L'Istituto Comprensivo "Ammirato-Falcone" di Lecce è stato istituito formalmente nel 2012 a seguito del piano di riorganizzazione della rete scolastica, che ha unito le preesistenti Scuola Primaria "Falcone" e Scuola Secondaria di Primo Grado "Ammirato". Questa fusione ha dato vita a un'istituzione scolastica unica, con l'obiettivo di garantire una continuità educativa tra i vari ordini di scuola. L'istituto è intitolato a due figure di rilievo: Scipione Ammirato, storico, genealogista e letterato italiano, e Giovanni Falcone, magistrato italiano simbolo della lotta alla mafia. Questa doppia intitolazione riflette l'impegno dell'istituto nel promuovere sia l'eccellenza culturale che i valori civili.