Conserviamo la nostra gastronomia.

Anno scolastico 2024/2025

Conserviamo la nostra gastronomia.

Presentazione

Durata

dal 10 Gennaio 2025 al 28 Febbraio 2025

Descrizione del progetto

Ore Attività

  • 2,5 Teoria sui cereali e pane fatto in casa
  • 2,5 Pasta fatta in casa: orecchiette e “minchiarieddri”
  • 2,5 Teoria sulla conservazioni degli alimenti e sulle etichette
  • 2,5 Realizzazione di confetture
  • 2,5 Laboratorio di informatica: etichette delle confetture
  • 2,5 Laboratorio di informatica e creazione di un prodotto finito, conclusione del progetto

Agli studenti sarà richiesto in alcuni incontri di portare alcuni attrezzi da cucina ed alcuni materiali di consumo.

 

Progetto-Conserviamo la nostra gastronomia- a.s. 2024.25

Obiettivi

Corso teorico e pratico di prodotti tipici salentini (pasta fatta in casa, pane e confetture) e creazione di etichette per le confetture con l’ausilio si strumenti informatici. E’ prevista una parte teorica ed una pratica per ognuno degli argomenti, oltre al di laboratorio di informatica per la creazione di un’etichetta

Luogo

Sede Secondaria di Via Raffaello Sanzio - Sede Centrale

Via Sanzio Raffaello, 51, 73100, Lecce (LE)

Partecipanti

Destinatari: alunni di tutte le classi seconde della scuola secondaria di primo grado (preferenzialmente alunni/e scarsamente motivati con voti al di sotto del 7) con una condotta più che sufficiente. Numero massimo di partecipanti: 16

x
Questo sito utilizza i cookies per rendere la navigazione semplice ed efficiente. Proseguendo dichiari di voler accettare automaticamente l'informativa privacy. Approfondisci. Chiudi
Skip to content